- tesoro
- te·sò·ros.m.1a. FO grande quantità di monete, gemme e oggetti preziosi accumulata e custodita con cura: il tesoro dei pirati, accumulare un tesoro, nascondere, seppellire, trovare un tesoro | CO nel gergo forense, oggetto di pregio, nascosto o sotterrato, la cui appartenenza di diritto a qcn. è impossibile da stabilire1b. CO estens., grande quantità di denaro: hanno speso un tesoro per aggiustare la casa; valere, costare un tesoro, moltissimo2. CO l'insieme di reliquie, arredi sacri e opere d'arte di proprietà di un santuario o di una chiesa: il tesoro di San Marco | TS stor. nell'antica Grecia, il denaro e i preziosi posseduti da un tempio o da un santuario, derivanti spec. da offerte votive e tributi3a. CO locale o insieme dei locali destinati alla custodia di beni e preziosi: il tesoro del Duomo | tesoro corazzato, la camera blindata delle banche3b. TS stor. nell'antica Grecia, cella di un tempio o di un santuario destinata alla custodia dei beni | nell'Egitto tolemaico, magazzino delle granaglie | nell'età micenea, costruzione funeraria4. CO anche con iniz. maiusc., l'insieme dei valori e del denaro appartenenti alla collettività che vengono custoditi e amministrati dallo stato | ministero del tesoro5a. CO fig., stato, condizione e sim., alla quale si attribuisce un grande valore, di gran pregio: la salute è un tesoro inestimabile, il tesoro dell'amicizia5b. CO fig., ricchezza naturale o artistica: il tesoro boschivo alpino, i tesori della letteratura francese, il tesoro dell'architettura romanica6a. CO fig., fam., persona cui si riconoscono simpatia, grazia, ricchezza di doti: che tesoro di marito!, ma questo bambino è proprio un tesoro! | persona che si considera particolarmente preziosa o della cui vantaggiosa collaborazione ci si avvale: è un tesoro di collaboratoreSinonimi: amore, 1delizia, 2gioia.6b. CO fam., come vocativo affettuoso riferito a una persona amata: sveglia tesoro, è lunedì!, che cosa volete tesori miei per cena?; anche iron.: scordatelo, tesoro mio!Sinonimi: amore, 2gioia.7. TS lett. titolo di opere medievali, e poi anche moderne, a carattere enciclopedico, con riferimento al loro prezioso contenuto di sapienza\VARIANTI: tesore.DATA: av. 1294.ETIMO: lat. thesauru(m), v. anche tesauro.POLIREMATICHE:tesoro di guerra: loc.s.m. TS stor.
Dizionario Italiano.